Erasmus Days 2025: Il Grandis fa risplendere l’Europa al Rondò dei Talenti

Venerdì 17 ottobre 2025, dalle ore 15:30 alle 17:30, il Rondò dei Talenti di Cuneo ha ospitato un evento speciale dedicato agli Erasmus Days 2025, promosso dall’Istituto di Istruzione Superiore Sebastiano Grandis. L’incontro, aperto a studenti, docenti e famiglie, ha rappresentato un’occasione preziosa per condividere esperienze, progetti e prospettive legate alla mobilità internazionale.

✈️ Un viaggio tra passato, presente e futuro

Durante il pomeriggio, sono stati presentati i progetti di mobilità già realizzati, quelli attualmente in corso e le iniziative previste per l’anno scolastico 2025/2026. I numeri parlano chiaro: ben 240 studenti e 50 membri dello staff scolastico hanno preso parte alle esperienze Erasmus, contribuendo a rafforzare il profilo internazionale dell’Istituto e a costruire ponti culturali con numerosi Paesi europei.

📝 Come candidarsi ai nuovi progetti

L’incontro ha offerto anche informazioni pratiche sulle modalità di invio delle candidature per i nuovi progetti Erasmus. Sono stati illustrati i criteri di selezione degli studenti, con particolare attenzione alle competenze linguistiche, alla motivazione personale e alla coerenza del percorso formativo. Un momento utile per chiarire dubbi e incoraggiare la partecipazione attiva di tutta la comunità scolastica.

🎫 Il racconto dei ragazzi già partiti in mobilità

Uno dei momenti più coinvolgenti dell’incontro è stato il racconto diretto degli studenti già rientrati dalle esperienze Erasmus. Attraverso la proiezione di foto e video, i ragazzi hanno condiviso emozioni, scoperte e sfide vissute durante la loro permanenza all’estero. Le testimonianze hanno reso tangibile il valore formativo del programma, suscitando curiosità e entusiasmo tra i presenti e offrendo uno sguardo autentico su cosa significhi vivere l’Europa da protagonisti.

💫 “Far risplendere l’Europa”: il nostro impegno

Lo slogan scelto per gli Erasmus Days, “To make Europe shine”, riflette pienamente lo spirito dell’iniziativa. Al Grandis crediamo fermamente che le esperienze internazionali siano fondamentali per aprire nuove opportunità, sviluppare competenze di cittadinanza attiva e potenziare le soft skills degli studenti. L’Erasmus non è solo un viaggio, ma un percorso di crescita personale e professionale che lascia un segno indelebile.