Le notizie

Foto gruppo a Malahide

Erasmus+ a Dublino: un’esperienza di crescita e scoperta per gli studenti del Grandis

Un progetto che ha unito formazione, cultura e crescita personale, lasciando un segno profondo nei partecipanti.

Liceo Made in Italy

Al via dal 2026/27 il nuovo Liceo del Made in Italy al Grandis

All’Istituto Grandis di Cuneo prende vita il nuovo Liceo del Made in Italy, un percorso innovativo che unisce cultura, economia e impresa per formare giovani capaci di valorizzare le eccellenze italiane nel mondo.

Convegno potenziale in azione, relatori

L’I.I.S. “S. Grandis” al convegno “Potenziale in azione”

Attento alla crescita personale e alle specificità di ciascuno, l’I.I.S. “S. Grandis” partecipa al convegno “Potenziale in azione” organizzato dall’Università degli Studi di Torino, confermando il suo ruolo attivo nella costruzione di una scuola che riconosce e coltiva ogni talento.

Erasmus days 2025

Erasmus Days 2025: Il Grandis fa risplendere l’Europa al Rondò dei Talenti

Nella settimana degli Erasmus DAYS il Grandis ha organizzato un pomeriggio dedicato alle testimonianze e alla promozione dei nuovi progetti internazionali!

Mobilità Belgio

Un’esperienza Erasmus indimenticabile in Belgio

Esperienza entusiasmante a Bruges nell’ambito del progetto Erasmus+, per sedici studenti e tre docenti che li ha visti protagonisti di una settimana di scambi culturali e amicizie internazionali.

Grecia Kavala 2025

Il Grandis vola in Grecia con Erasmus PNRR

Dal 20 al 27 settembre 2025 otto studenti di diversi indirizzi dell’Istituto “Sebastiano Grandis” di Cuneo hanno partecipato a una mobilità Erasmus PNRR a Kavala, in Grecia, in collaborazione con l’Istituto 1st EK Kavala.

Alkmaar 2025

Scambio culturale in Olanda per gli studenti del Grandis

34 alunni del biennio di tutti gli indirizzi della scuola sono stati ospitati, dal 31 agosto al 5 settembre, nelle famiglie degli studenti dell’Istituto “Willem Blaeu” di Alkmaar, Paesi Bassi.

Borsa del Turismo

Il Grandis alla Borsa del Turismo Internazionale Outdoor a Cuneo

Il 17 settembre, negli splendidi spazi del complesso monumentale di San Francesco, Cuneo ha ospitato la quinta edizione della Borsa del Turismo Internazionale Outdoor, appuntamento di riferimento per la promozione del turismo all’aria aperta, fiore all’occhiello della nostra provincia.

Mirko Finotto, Federica Dadone e Milva Rinaudo

Saluti e nuovi inizi: l’Istituto Grandis si prepara all'anno scolastico 2025–26

Con la conclusione dell’anno scolastico 2024–2025, l’Istituto Sebastiano Grandis di Cuneo saluta con gratitudine due figure che hanno segnato profondamente la vita della nostra scuola.

Operatore meccanico

Qualifica: Operatore Meccanico - Lavorazione meccanica, per asportazione e deformazione

Frequentando l'indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica, al terzo anno puoi conseguire la qualifica professionale Operatore Elettrico. Scopri di più!

Insegnare in Martinica

Workshop Internazionale: Insegnare in Martinica – Diversità, Inclusione e Innovazione nel Territorio Francese dei Caraibi

Un workshop per conoscere le realtà educative della Martinica, la diversità degli studenti, le strategie pedagogiche utilizzate e le sfide educative. Martedì 8 luglio 2025 dalle ore 10:00 alle 12:00 presso il Rondò dei Talenti.

libri-scrivania

LIBRI DI TESTO A.S. 2025/2026

E' disponibile l'elenco dei libri di testo in adozione per l'anno scolastico 2025/26.

Cammino verso la vetta

Maturità 2025: gli auguri del Dirigente Scolastico Milva Rinaudo

Il messaggio di auguri rivolto agli studenti e ai docenti dal Dirigente Scolastico Milva Rinaudo in occasione dell'Esame di Stato 2025.

ERASMUS+ - Grecia 2

ERASMUS+ Grecia 2025

Studentesse del nostro Istituto presso la scuola partner di Kavala