#ErasmusDays 2024: un’occasione per celebrare il programma di mobilità europea nelle scuole superiori
Nella mattinata del 17 ottobre 2024, l'Istituto Grandis di Cuneo ha svolto una manifestazione scolastica per celebrare gli Erasmus Days 2024. L'evento ha visto la partecipazione attiva degli studenti che hanno condiviso le loro esperienze di mobilità all'estero.
Nell'atrio della sede centrale è stato allestito l'Erasmus Corner, uno spazio dedicato ai progetti internazionali realizzate nell’ambito del programma. Gli studenti che l'anno scorso hanno partecipato ai programmi Erasmus in località come Mérida e Manresa in Spagna, Alkmaar in Olanda e Dublino in Irlanda, hanno raccontato le loro avventure e i momenti più significativi trascorsi lontano da casa.
La Dirigente, Milva Rinaudo, ha preso parte all'evento, sottolineando l'importanza del programma Erasmus+ per gli studenti delle scuole superiori. Ha evidenziato come queste esperienze siano fondamentali per la crescita personale e per la formazione di cittadini europei e globali.
Il Grandis, beneficiario dell'accreditamento Erasmus, ha già in programma nuove mobilità per i prossimi anni scolastici. Gli studenti che hanno partecipato alle passate esperienze di mobilità sono stati intervistati, e presto sarà disponibile un video ricordo della giornata.
Gli Erasmus Days 2024 hanno rappresentato un'occasione speciale per celebrare il valore dell'internazionalizzazione e l'importanza dello scambio culturale tra giovani studenti.
A BREVE SARÀ PUBBLICATO UN VIDEO CON LE INTERVISTE AGLI STUDENTI E GLI HIGHLIGHT DELLA MATTINATA. STAY TUNED!