Saluti e nuovi inizi: l’Istituto Grandis si prepara all'anno scolastico 2025–26

Con la conclusione dell’anno scolastico 2024–2025, l’Istituto Sebastiano Grandis di Cuneo saluta con gratitudine due figure che hanno segnato profondamente la vita della nostra scuola.

Dopo anni di servizio reso con disponibilità e spirito collaborativo, la nostra Direttrice dei Servizi Generali e Amministrativi, Federica Dadone, va in pensione. Federica ha saputo affrontare con professionalità ogni sfida amministrativa e ha contribuito in modo significativo al buon funzionamento dell’istituto.

A nome di tutta la comunità scolastica, le rivolgiamo un sentito ringraziamento e i migliori auguri per questa nuova fase della vita, ricca di meritato riposo e nuove passioni.

Un altro saluto importante riguarda il professor Mirko Finotto, che lascia il ruolo di vicepreside per intraprendere un nuovo percorso professionale come Dirigente Scolastico in un altro istituto. La sua presenza al Grandis è stata sinonimo di impegno, ascolto e visione educativa. Ha saputo guidare con equilibrio e passione, mettendo sempre al centro il benessere degli studenti e la crescita del corpo docente.

Lo ringraziamo per il lavoro svolto in questi anni e gli auguriamo un futuro ricco di soddisfazioni e nuove sfide da affrontare con lo stesso entusiasmo che lo ha sempre contraddistinto.

Con il 1° settembre alle porte, l’Istituto Sebastiano Grandis si prepara ad accogliere il nuovo anno scolastico 2025–2026. Sarà un anno di cambiamenti, di nuovi volti e di nuove energie, ma sempre con la visione di una scuola pronta a offrire ai suoi studenti un ambiente stimolante, inclusivo e orientato alla crescita personale e culturale.

Buon inizio a tutti: studenti, docenti, personale ATA e famiglie. Che sia un anno ricco di scoperte, relazioni significative e traguardi condivisi.