Universal Design for learning: tecnologie integrate nella didattica per l'inclusione

Il percorso si propone di avviare i docenti ad applicare i tre principi dello Universal Design for learning (UDL) alla progettazione didattica.
E’ prevista la progettazione di scenari didattici altamente inclusivi attraverso l’uso integrato delle tecnologie, intese come mezzo per promuovere l’accelerazione dei
processi di apprendimento, al fine di personalizzare i contenuti e aumentare il livello di coinvolgimento.
Ogni incontro prevede un inquadramento teorico e sollecitazioni operative funzionali a trasporre i contenuti legati alle tematiche specifiche nella pratica didattica in classe.

PROGRAMMA E CONTENUTI DEL CORSO

Conoscere e saper applicare i tre principi dell’UDL all’interno della progettazione didattica
Conoscere i Bisogni Educativi Speciali ed imparare a presentare gli oggetti didattici attraverso metodi e strategie che garantiscano l’accessibilità per tutti
Imparare a valutare il percorso scolastico di studenti e studentesse attraverso strategie che favoriscano la valorizzazione del talento e la valutazione autentica
Imparare ad utilizzare e costruire griglie, rubriche di valutazione, questionari di auto-osservazione in formato analogico e digitale
Conoscere la funzionalità didattica di metodi, strategie e soluzioni tecnologiche integrate, utili ad amplificare l’accessibilità e il coinvolgimento di studenti e studentesse
Saper discriminare tra gli applicativi tecnologici al fine di saper scegliere con consapevolezza il come e il perché dell’integrazione tecnologica
Saper applicare l’ UDL per costruire percorsi di tipo interdisciplinare