Dipartimento di scienze integrate

Riunisce i docenti di scienze integrate per garantire omogeneità e sviluppo dell'azione formativa

Tipologia

Dipartimento

Cosa fa

Il dipartimento di scienze integrate riunisce i docenti delle discipline scientifiche (chimica, fisica, biologia, scienze della terra) svolgendo le seguenti attività:

  • Garantisce, all’interno della stessa area disciplinare, omogeneità di scelte metodologiche-didattiche e di procedure, sollecitando il più ampio dibattito e impegnando tutto il gruppo alla ricerca di proposte, elaborazioni, soluzioni unitarie ed attuate da tutti. Il confronto attiene a progettazione disciplinare di moduli, unità didattiche, unità di apprendimento, iniziative di promozione dell’innovazione metodologico didattica, individuazione obiettivi propri della disciplina e dei nodi fondamentali, individuazione criteri e metodi di valutazione per classi parallele, definizione delle competenze a cui ogni docente si dovrà attenere, individuazione soluzioni unitarie per i libri di testo;
  • Promuove la stesura di prove comuni per la verifica incrociata dei risultati, al fine di garantire pari opportunità alle classi parallele;
  • Promuove fra i colleghi scambi di buone pratiche, informazioni e riflessioni su aggiornamento, pubblicazioni, sviluppo della ricerca metodologico-didattica e della normativa;
  • Cura la ricerca delle valenze formative della disciplina/e ed il loro rapporto con le altre discipline, mantiene contatti con gli altri coordinatori di dipartimento.

Sede

Grandis Cuneo

Tag pagina: Didattica