Direttore dei Servizi Generali Amministrativi
Direttore amministrativo (dsga)
Biografia
Il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi è la figura di vertice dell’area amministrativo-gestionale all’interno di ogni istituto scolastico. Collocato gerarchicamente subito dopo il Dirigente Scolastico, il DSGA svolge funzioni di Pubblico Ufficiale e coordina l’intera organizzazione del personale ATA, garantendo la corretta applicazione delle norme e la trasparenza delle procedure interne.
Il D.S.G.A. ha i seguenti ruoli e ricopre le seguenti funzioni:
- Sovrintendere, organizzare e coordinare tutte le attività amministrativo-contabili.
- Predisporre e formalizzare atti amministrativi: delibere, determine, mandati di pagamento.
- Gestire il bilancio d’istituto e verificarne la corretta esecuzione.
- Esercitare il ruolo di funzionario delegato, ufficiale rogante e consegnatario dei beni mobili.
- Svolgere studi, elaborare piani e programmi di sviluppo amministrativo.
- Assumere incarichi ispettivi e di controllo all’interno della scuola.
Gestione del personale ATA
- Coordinare l’attività quotidiana del personale amministrativo, tecnico e ausiliario (ATA).
- Attribuire incarichi di natura organizzativa e prestazioni aggiuntive quando previsto.
- Verificare il raggiungimento degli obiettivi assegnati al personale.
- Organizzare turni, ferie e permessi secondo le direttive del Dirigente Scolastico.
- Agire come tutor e formatore per il personale, contribuendo alla crescita professionale del team ATA.
Rapporti esterni e conformità normativa
- Curare i rapporti con enti pubblici e fornitori, predisponendo gare e contratti di appalto.
- Assicurare il rispetto delle normative sulla sicurezza (D.Lgs. 81/2008) e sull’igiene negli ambienti scolastici.
- Gestire la documentazione verso il Ministero dell’Istruzione e gli organismi di controllo esterni.
- Coordinare l’implementazione di processi digitali e di firm elettronica per migliorare l’efficienza amministrativa.
La presenza del DSGA garantisce un ambiente scolastico efficiente, trasparente e pienamente conforme alle leggi vigenti, sostenendo la missione educativa dell’Istituto e valorizzando tutte le risorse coinvolte.
Per ulteriori chiarimenti o richieste, è possibile contattare direttamente la Segreteria Amministrativa dell’Istituto.
Dove lavora
Ufficio D.S.G.A. presso la sede centrale di C.so IV Novembre, 16.