Didattica digitale efficace e valutazione degli apprendimenti con le neuroscienze educative

Questo percorso offre solide basi teoriche e pratiche per applicare concetti legati all’apprendimento da un punto di vista neurocognitivo. Attraverso strumenti digitali ed analogici semplici e facilmente applicabili i docenti potranno apprendere strategie che valorizzano processi cognitivi. Alcuni dei temi del curricolo: attenzione e curiosità, tipologie di memoria, reti neurali del linguaggio, approcci al metodo di studio, bias cognitivi e pensiero critico, motivazione, metacognizione e feedback.

OBIETTIVI DEL PERCORSO

  • Allineare la scelta di applicazioni tecnologiche ai processi cognitivi, per rendere più efficiente ed efficace l’insegnamento e l’apprendimento
  • Conoscere l’influenza dello stress sull’apprendimento e il ruolo della motivazione
  • Classificare le strategie di studio sulla base della loro efficacia
  • Saper gestire il carico cognitivo degli studenti progettando di ambienti didattici a prova di cervello
  • Applicare i più moderni approcci orientati allo sviluppo del pensiero critico