Le notizie

Uscire, osservare, sperimentare: tre giorni tra le eccellenze dei motori
Le classi IV dell’indirizzo Ipsmat hanno effettuato il viaggio di istruzione visitando la Ferrari, la Dallara, la Ducati e la Argo Tractors, aziende leader nei rispettivi settori.

Celebrando la Resistenza
Gli studenti rappresentanti d'Istituto hanno organizzato un'assemblea studentesca il giorno 24 aprile, di fronte al Monumento alla Resistenza. E' intervenuto il prof. Gigi Garelli dell'Istituto Storico della Resistenza.

Passi nella memoria e nella storia delle vallate cuneesi per gli studenti del turistico
Lunedì 15 aprile 2024, dalle ore 13 alle 15, nella classe 2 C dell’Indirizzo Tecnico Economico settore Turismo si è tenuto il coinvolgente incontro con il prof. Giovanni Martini, scrittore, geografo e studioso di storia locale.

Un gesto di solidarietà che salva vite: l’Istituto Grandis di Cuneo si mobilita per la donazione di sangue e midollo osseo
Con 40 donazioni di sangue e 16 tipizzazioni del midollo osseo effettuate, la comunità scolastica ha dimostrato che piccoli gesti possono avere un impatto profondo.

Sand&Sea and Food&Wine
Una nuova esperienza per i Grandissimi, alla scoperta del tessuto produttivo, delle eccellenze gastronomiche e dei tesori naturali.

Il Grandis al Congresso della Rete degli Istituti con Indirizzo Ottico
L'Istituto Grandis ha partecipato al congresso degli Istituti con Indirizzo Ottico, di cui il prof. Stefano Bellino è vice-presidente.

Ruolo e funzioni del Magistrato
Studenti delle classi quinte commerciale e turistico hanno visitato il Tribunale di Cuneo per conoscere ruolo e funzioni del magistrato e per comprendere l'iter del processo civile.