Le notizie

Piemonte Factory: tre classi quarte in giuria per votare il miglior cortometraggio realizzato sul territorio regionale
Mercoledì 27 marzo, le classi quarte K, L, M hanno partecipato come giuria presso il Cinema Lanteri al Concorso Piemonte Factory.

La classe 5O a “Contattologia Real Life” promossa da Assottica e Federottica
La classe 5O e le docenti Sabrina Prudenzano ed Emilia Forino, il 22 Marzo hanno partecipato presso il Dipartimento di Fisica dell’Università degli studi di Torino, all’iniziativa “Contattologia Real Life”.

Ciao Roby
"Siamo gocce di un passato che non può più tornare. Questo tempo ci ha tradito, è inafferrabile". Ma il suo essere e insegnamento sarà sempre con noi.

Due team Grandis premiati al concorso “Conoscere la Borsa" presso la Fondazione CRC di Cuneo
Venerdì 15 aprile, presso la prestigiosa sede della Fondazione CRC, anche il Grandis ha festeggiato il successo di due team nella competizione "Conoscere la Borsa".

Cracovia, un viaggio nell’anima dell’uomo
Il 2 febbraio alcuni ragazzi dell’Istituto S. Grandis, assieme a cinquanta studenti di altre scuole di Cuneo sono partiti alla volta di Cracovia, per visitare i luoghi simbolo della Shoah.

Conclusi gli Special Olympics, un'occasione per sentirci tutti un po' speciali
Si è appena conclusa la XXXV edizione dei Giochi Nazionali Invernali Special Olympics, che si è svolta dal 4 all’8 marzo in Piemonte.

Gli allievi del Turistico del Grandis alla scoperta dei rifugi delle nostre vallate e dei loro piatti tipici
Le classi del triennio turistico hanno partecipato alla presentazione del filmato “Il piatto forte dei Rifugi - Camminando dalle Alpi Marittime alle Alpi Cozie”, con l’ideatrice e autrice Tiziana Fantino.

Alla scoperta di Cuneo con gli occhi di Goethe: il progetto dei ragazzi dell’indirizzo Turistico del Grandis
Assieme ai loro insegnanti Rocco Vilmercati e Sarah Litterscheid, i ragazzi delle classi 5C e 5D si sono immersi in un viaggio di esplorazione alla scoperta delle ricchezze turistiche della nostra città immaginandola vista attraverso gli occhi e il pensiero di Goethe.