Le notizie

Gli allievi del Grandis incontrano il Conservatorio G. F. Ghedini di Cuneo
Gli studenti del Tecnico Economico settore Turismo incontrano gli studenti del Conservatorio "G. F. Ghedini" di Cuneo per conoscere la loro realtà e lasciarsi trasportare dalle note della loro esibizione.

Uscita didattica tra arte e natura: gli studenti del Tecnico Economico indirizzo turismo alla scoperta delle Valli Cuneesi
La classe 2^A del corso tecnico economico settore turismo lo scorso 15 novembre ha visitato la mostra "Dai quaderni di montagna di Nino Baudino" allestita presso la Biblioteca Civica di Cuneo.

Futuro e Legalità con Giancarlo Caselli
Gli studenti del Grandis hanno incontrato l'ex magistrato Giancarlo Caselli comprendendo l'importanza della legalità e della giustizia come pilastri fondamentali per il futuro dei giovani e della società.

Alto potenziale e plusdotazione: strumenti per la presa in carico
Un incontro a cui hanno partecipato anche docenti del Grandis volto al riconoscimento e alla presa in carico di alunni con alto potenziale cognitivo e plusdotazione.

Un viaggio importante... Un viaggio GRANDIS!
Gli interventi eseguiti per trasformare gli spazi scolastici in ambienti di apprendimento innovativi nell'ambito del Piano Scuola 4.0 PNRR - Next Generation Classrooms.

Ciao Federico
Oggi la famiglia Grandis si trova a dover affrontare una nuova dura separazione, improvvisa ed inaspettata. Il nostro ex studente Federico Merlo è partito per il suo viaggio di pace.
Ci stringiamo tutti intorno alla collega e mamma Isabella, alla sua famiglia e ai suoi affetti, in quel calore che la nostra comunità sa dare.
Ciao Federico.

Fiera del Marrone 2024: il Grandis Raddoppia!!!
Come ogni anno partecipiamo alla Fiera del Marrone di Cuneo, una tra le più importanti manifestazioni del territorio giunta ormai alla sua 25^ edizione. Questa volta con due specializzazioni diverse!

Classi IPSMAT in visita al 34° BI-MU in partnership con SIEMENS Italia
Il 10 ottobre, gli studenti delle classi 5^K, 5^L e 5^M hanno avuto l'opportunità di partecipare a una visita guidata alla 34ª BI-MU.

#ErasmusDays 2024: un’occasione per celebrare il programma di mobilità europea nelle scuole superiori
Una giornata per raccogliere e raccontare le tante esperienze di mobilità in Europa rese possibili grazie al programma Erasmus+!