Le notizie

Ciao Roby
"Siamo gocce di un passato che non può più tornare. Questo tempo ci ha tradito, è inafferrabile". Ma il suo essere e insegnamento sarà sempre con noi.

Due team Grandis premiati al concorso “Conoscere la Borsa" presso la Fondazione CRC di Cuneo
Venerdì 15 aprile, presso la prestigiosa sede della Fondazione CRC, anche il Grandis ha festeggiato il successo di due team nella competizione "Conoscere la Borsa".

Cracovia, un viaggio nell’anima dell’uomo
Il 2 febbraio alcuni ragazzi dell’Istituto S. Grandis, assieme a cinquanta studenti di altre scuole di Cuneo sono partiti alla volta di Cracovia, per visitare i luoghi simbolo della Shoah.

Conclusi gli Special Olympics, un'occasione per sentirci tutti un po' speciali
Si è appena conclusa la XXXV edizione dei Giochi Nazionali Invernali Special Olympics, che si è svolta dal 4 all’8 marzo in Piemonte.

Gli allievi del Turistico del Grandis alla scoperta dei rifugi delle nostre vallate e dei loro piatti tipici
Le classi del triennio turistico hanno partecipato alla presentazione del filmato “Il piatto forte dei Rifugi - Camminando dalle Alpi Marittime alle Alpi Cozie”, con l’ideatrice e autrice Tiziana Fantino.

Alla scoperta di Cuneo con gli occhi di Goethe: il progetto dei ragazzi dell’indirizzo Turistico del Grandis
Assieme ai loro insegnanti Rocco Vilmercati e Sarah Litterscheid, i ragazzi delle classi 5C e 5D si sono immersi in un viaggio di esplorazione alla scoperta delle ricchezze turistiche della nostra città immaginandola vista attraverso gli occhi e il pensiero di Goethe.

GRANDIS-simi orizzonti futuri: esplorando le opportunità post diploma
Un incontro informativo presso la Sala San Giovanni a Cuneo ha messo in luce le opportunità post-diploma, con relatori di spicco che hanno proiettato lo sguardo sulle professioni del futuro e sui settori in evoluzione.

Imparare a salvare la vita nei locali dell'Istituto: anche questo significa diventare Grandis
Gli allievi del “Grandis” incontrano medici e infermieri dell’ASL di Cuneo per una formazione di appositamente pensata per loro

"NIKI PER SEMPRE": inaugurazione defibrillatore e presentazione Borsa di Studio
Il ricordo di Nicole Rebuffo vive nell'amore che ha saputo trasmettere a chi le è stato accanto. Grazie alla generosità dei suoi famigliari è stato donato alla scuola un defibrillatore automatico e sarà presentata la Borsa di Studio "NIKI PER SEMPRE".

Le classi dell’indirizzo Ottico in visita al Salone internazionale dell’Ottica
Gli alunni dell’indirizzo Ottico hanno visitato, come da tradizione, il MIDO (Mostra Internazionale Dell’Ottica) che si tiene a Rho Fiera Milano.

Tag des Gedenkens: Stolpersteine in der Grandisschule – Giornata della Memoria: Piete di inciampo al Grandis
Gli studenti del corso tecnico economico Turistico, nelle ore di lingua tedesca, hanno studiato alcune storie di deportati e ricreato simbolicamente le pietre d'inciampo.

Gara Nazionale Servizi Commerciali - A.S. 2023-24
L'Istituto Grandis ospiterà l'edizione 2024 della Gara Nazionale Servizi Commerciali. In questa pagina tutte le info e comunicazioni.

Punto digitale facile - al servizio dei cittadini
C'è un Punto dove il digitale diventa semplice. Una rete di 200 punti in Piemonte dove ricevere assistenza e formazione gratuita per l'utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali.

Scuola Sicura - Lavoro Sicuro con l'Associazione Nazionale Vigili del Fuoco
Le classi quinte del corso manutenzione e assistenza tecnica hanno partecipato a una serie di incontri per il progetto "Scuola Sicura - Lavoro Sicuro" volti a sensibilizzare sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Quando gli adulti decidono di esserci i ragazzi fioriscono – Lab. di educazione all’affettività e alla sessualità.
Il programma di educazione sessuale per le classi seconde dell'IIS Grandis Cuneo inizia a gennaio, offrendo agli studenti una comprensione graduale dei loro ritmi biologici e della sessualità come espressione del desiderio di amore.

Incontro classi V indirizzo manutenzione assistenza tecnica con azienda MERLO s.p.a. e Maestri del Lavoro di Cuneo
Gli alunni delle classi quinte IPSMAT - indirizzo Manutenzione e assistenza Tecnica, lunedì 11 dicembre 2023, hanno parteciperanno a un incontro con l’azienda MERLO s.p.a. e Maestri del Lavoro di Cuneo.

Auguri di un Natale GRANDISsimo!
Con questa piccola esibizione del nostro gruppo musicale auguriamo a tutti un sereno Natale e un felice anno 2024!

ISCRIZIONI alle classi PRIME A.S. 2024/25
Istruzioni per le iscrizioni alle classi prime A.S. 2024/25