Le notizie

Alla scoperta di Cuneo medievale tra storia, archeologia e tecnologia
Giovedì 30 marzo la classe quarta C dell’indirizzo tecnico economico settore Turismo ha aggiunto un nuovo tassello alla scoperta del territorio grazie alla mostra “Cuneo medievale. Scoprire la città invisibile: case e quartieri scomparsi” presso lo Spazio Innov@zione della Fondazione CRC in Via Roma 17.

Le classi quinte Servizi per la Sanità e Assistenza sociale incontrano le Neuroscienze
Gli studenti delle classi 5^E, 5^F, 5^G hanno partecipato, presso il Centro Incontri della Provincia di Cuneo nei giorni 15 marzo e 17 marzo, ai due seminari proposti dal Progetto Diderot - sezione “Giovani per i Giovani” - La mente e il cervello spiegati dai giovani ricercatori universitari agli studenti delle scuole superiori.

Cuneo, una città che spacca!
Dopo il coinvolgente incontro con l’ATL del Cuneese, lunedì 20 marzo, in una bella mattina di quasi inizio primavera, ci siamo messi in cammino, con il naso all’insù , alla riscoperta della nostra città fatta di curiose bellezze, di scorci inediti, di angoli a noi poco conosciuti.

Educazione finanziaria: alunni del Grandis primi in classifica all'European Money Quiz
Il nostro Istituto investe sull’Educazione Finanziaria e la Cittadinanza Economica tra i giovani!
Due ragazzi della 2^A dell’indirizzo Servizi Commerciali, Luca Brignone e Celine Giordano, con la docente referente prof.ssa Cinzia Garino, si sono classificati primi sul podio dell’European Money Quiz del 24 marzo.

Uscita didattica a Saluzzo 17.03.2023
Nella giornata di venerdì 17 marzo si è svolta l‘uscita didattica sulla città di Saluzzo delle classi terze C e D sezione Turistico.

Valli Alpine e città d’arte: una fotografia dal vivo a cura dell’ATL del cuneese.
Continua il patto educativo/formativo tra il nostro Istituto e gli attori del comparto turistico del territorio.

“Istituzioni europee e cittadinanza attiva” Le classi 4A e 4B al Parlamento europeo – Strasburgo
Gli studenti delle classi 4^B e 4^A dei servizi commerciali, hanno preso parte ad un progetto che ha dato loro l’opportunità di conoscere meglio le Istituzioni europee, prima attraverso un percorso di formazione e di rielaborazione e, successivamente, con una visita di 4 giorni a Strasburgo, accompagnati dalle docenti Marina Rinaudo e Gabriella Martini.

Allievi del Grandis alla mostra di JR presso Gallerie d'Italia
Le classi 4A e 4B hanno visitato a Torino l'esposizione dell'artista francese JR a Gallerie d'Italia nell'ambito di un progetto che proseguirà in classe e coinvolgerà i ragazzi in prima persona.

Alunni dell'indirizzo ottico in visita alla mostra internazionale dell'ottica MIDO
Gli alunni dell'indirizzo ottico del Grandis hanno visitato la fiera internazionale MIDO dedicata al mondo dell'ottica e dell'occhialeria.

Conoscere La Borsa 2022-23: i team vincitori dell'Istituto Grandis
Ecco i team dell'Istituto Grandis che a livello scolastico si sono classificati primi al concorso "Conoscere la Borsa" dedicato all'educazione finanziaria.

Venerdì 3 febbraio giornata dei calzini spaiati
Il primo venerdì di febbraio è la giornata dei calzini spaiati, un gesto per promuovere l'inclusione e l'apertura verso ogni diversità.

Terza edizione de Il Grandis fa Memoria
Iniziative in occasione della Giornata della Memoria per non dimenticare gli orrori della Shoah.

Incontro di disseminazione con Europe Direct Piemonte area sud ovest sui progetti internazionali
Mercoledì 11 gennaio si è svolto un incontro con la partecipazione di Europe Direct Area Piemonte Sud Ovest sui progetti internazionali.

Studenti del Grandis in Croazia per una settimana dedicata all’educazione finanziaria
Dal 5 al 9 dicembre una delegazione di studenti e docenti del Grandis si è recata a Osijek, in Croazia, per una settimana di lavori dedicati alla financial literacy.

Job shadowing Erasmus+ al Grandis per tre docenti spagnoli
Dal 5 al 9 dicembre, il Grandis ha partecipato ad un progetto di Job Shadowing accogliendo 3 docenti spagnoli che insegnano nell'indirizzo socio-sanitario di un Istituto Professionale a Palamòs.

ISCRIZIONI alle classi prime A.S. 2023/24
Istruzioni per iscriversi alle classi prime A.S. 2022/23

Consegna Borse di Studio in memoria di Pietro Rosso
Nella giornata di Santa Lucia, protettrice della vista, sono state assegnate sei borse di studio per premiare l'impegno ed entusiasmo dei nostri futuri ottici!

Facciamoci gli auguri di Natale... in TEDESCO
Gli studenti delle classi terze e quarte dell’indirizzo tecnico economico settore Turismo sono stati interpreti appassionati della cultura popolare germanica grazie al progetto “Facciamoci gli auguri in lingua tedesca”.