Le notizie

Danzare con il kalashnikov - La nuova visione dell'Africa subsahariana
Un progetto rivolto alla cittadinanza per superare la visione stereotipata del continente africano e stimolare la curiosità verso una conoscenza più articolata.

e-Policy: un passo fondamentale verso la digitalizzazione consapevole
Il documento di e-policy rappresenta una guida essenziale per l’uso consapevole e sicuro delle tecnologie digitali all’interno della comunità scolastica.

Lettera di augurio ai maturandi del Dirigente Scolastico Milva Rinaudo
Il messaggio di auguri rivolto dal Dirigente Scolastico prof.ssa Milva Rinaudo agli studenti in procinto di affrontare le prove dell'esame di Stato.

In ricordo della collega Fulvia Lazzari
Oggi, martedì 11 giugno alle ore 10, nel Duomo di Cuneo si svolgono le esequie della professoressa Fulvia Lazzari che dal 1986 al 2012, fu docente di ruolo di Diritto nel nostro istituto “Sebastiano Grandis”.

Abilitazione Ottico 2024
Calendario e informazioni sugli esami di abilitazione per la professione di ottico, nell'anno 2024.

CHOIR IS sChOOL
Domenica 12 maggio 2024, alle ore 18,00, si è tenuto a Cuneo in una folta Sala San Giovanni il concerto CHOIR IS sChOOL in cui si sono esibiti i cori scolastici dell’IIS “S. Grandis” di Cuneo e dell’IIS “G. Govone” di Alba.

Il Grandis adotta una panchina rossa
Il progetto, realizzato grazie alla collaborazione con il Comune di Cuneo e l’Associazione Mai+Sole, mira a sensibilizzare gli studenti sulla violenza di genere, promuovendo una cultura di rispetto, uguaglianza e consapevolezza.

Gara Nazionale degli Istituti Tecnici del Turismo, edizione 2024
Il nostro Istituto ha partecipato, dal 22 al 23 aprile, alla Gara Nazionale degli Istituti Tecnici del Turismo, quest’anno organizzata dall’I.I.S. “Fantoni” di Clusone, in provincia di Bergamo.

Progetto per l’istituzione di una Borsa di studio Erasmus in memoria del Prof. Roberto Del Prete
Chi desidera onorare la memoria di Roberto può effettuare un'erogazione liberale per istituire una borsa di studio che permetterà agli studenti con minori opportunità.

Intercultura cerca famiglie interessate ad accogliere studenti stranieri: incontro online il 14.03
Incontro informativo rivolto alle famiglie che hanno la possibilità e il desiderio di accogliere uno studente straniero.

Nell'ottica dell'Erasmus
Giovedì 2 maggio quattro studenti e un docente provenienti dalla Scuola “Science and Arts Centre” di Denizli in Turchia hanno visitato il nostro istituto e partecipato ad attività nel laboratorio di Optometria e Contattologia.