Le notizie

Mandela

Lettera di augurio ai maturandi del Dirigente Scolastico Milva Rinaudo

Il messaggio di auguri rivolto dal Dirigente Scolastico prof.ssa Milva Rinaudo agli studenti in procinto di affrontare le prove dell'esame di Stato.

Fulvia Lazzari hero image

In ricordo della collega Fulvia Lazzari

Oggi, martedì 11 giugno alle ore 10, nel Duomo di Cuneo si svolgono le esequie della professoressa Fulvia Lazzari che dal 1986 al 2012, fu docente di ruolo di Diritto nel nostro istituto “Sebastiano Grandis”.

Abilitazione Ottico 2024

Calendario e informazioni sugli esami di abilitazione per la professione di ottico, nell'anno 2024.

Choir is School - Concerto

CHOIR IS sChOOL

Domenica 12 maggio 2024, alle ore 18,00, si è tenuto a Cuneo in una folta Sala San Giovanni il concerto CHOIR IS sChOOL in cui si sono esibiti i cori scolastici dell’IIS “S. Grandis” di Cuneo e dell’IIS “G. Govone” di Alba.

Panchina rossa

Il Grandis adotta una panchina rossa

Il progetto, realizzato grazie alla collaborazione con il Comune di Cuneo e l’Associazione Mai+Sole, mira a sensibilizzare gli studenti sulla violenza di genere, promuovendo una cultura di rispetto, uguaglianza e consapevolezza.

Gara nazionale ITT

Gara Nazionale degli Istituti Tecnici del Turismo, edizione 2024

Il nostro Istituto ha partecipato, dal 22 al 23 aprile, alla Gara Nazionale degli Istituti Tecnici del Turismo, quest’anno organizzata dall’I.I.S. “Fantoni” di Clusone, in provincia di Bergamo.

Progetto borsa di studio Erasmus Roberto Del Prete

Progetto per l’istituzione di una Borsa di studio Erasmus in memoria del Prof. Roberto Del Prete

Chi desidera onorare la memoria di Roberto può effettuare un'erogazione liberale per istituire una borsa di studio che permetterà agli studenti con minori opportunità.

Intercultura

Intercultura cerca famiglie interessate ad accogliere studenti stranieri: incontro online il 14.03

Incontro informativo rivolto alle famiglie che hanno la possibilità e il desiderio di accogliere uno studente straniero.

Nell'ottica dell'Erasmus

Nell'ottica dell'Erasmus

Giovedì 2 maggio quattro studenti e un docente provenienti dalla Scuola “Science and Arts Centre” di Denizli in Turchia hanno visitato il nostro istituto e partecipato ad attività nel laboratorio di Optometria e Contattologia.

Gita tra le eccellenze dei motori

Uscire, osservare, sperimentare: tre giorni tra le eccellenze dei motori

Le classi IV dell’indirizzo Ipsmat hanno effettuato il viaggio di istruzione visitando la Ferrari, la Dallara, la Ducati e la Argo Tractors, aziende leader nei rispettivi settori.

Celebrando la Resistenza

Celebrando la Resistenza

Gli studenti rappresentanti d'Istituto hanno organizzato un'assemblea studentesca il giorno 24 aprile, di fronte al Monumento alla Resistenza. E' intervenuto il prof. Gigi Garelli dell'Istituto Storico della Resistenza.

Intervento prof Giovanni Martini

Passi nella memoria e nella storia delle vallate cuneesi per gli studenti del turistico

Lunedì 15 aprile 2024, dalle ore 13 alle 15, nella classe 2 C dell’Indirizzo Tecnico Economico settore Turismo si è tenuto il coinvolgente incontro con il prof. Giovanni Martini, scrittore, geografo e studioso di storia locale.

Donazione sangue

Un gesto di solidarietà che salva vite: l’Istituto Grandis di Cuneo si mobilita per la donazione di sangue e midollo osseo

Con 40 donazioni di sangue e 16 tipizzazioni del midollo osseo effettuate, la comunità scolastica ha dimostrato che piccoli gesti possono avere un impatto profondo.

Studenti del Grandis a Rimini

Sand&Sea and Food&Wine

Una nuova esperienza per i Grandissimi, alla scoperta del tessuto produttivo, delle eccellenze gastronomiche e dei tesori naturali.

Convegno istituti ottici

Il Grandis al Congresso della Rete degli Istituti con Indirizzo Ottico

L'Istituto Grandis ha partecipato al congresso degli Istituti con Indirizzo Ottico, di cui il prof. Stefano Bellino è vice-presidente.

Ruolo e funzioni del Magistrato

Ruolo e funzioni del Magistrato

Studenti delle classi quinte commerciale e turistico hanno visitato il Tribunale di Cuneo per conoscere ruolo e funzioni del magistrato e per comprendere l'iter del processo civile.

Piemonte Factory 2024

Piemonte Factory: tre classi quarte in giuria per votare il miglior cortometraggio realizzato sul territorio regionale

Mercoledì 27 marzo, le classi quarte K, L, M hanno partecipato come giuria presso il Cinema Lanteri al Concorso Piemonte Factory.

Contattologia Real Life

La classe 5O a “Contattologia Real Life” promossa da Assottica e Federottica

La classe 5O e le docenti Sabrina Prudenzano ed Emilia Forino, il 22 Marzo hanno partecipato presso il Dipartimento di Fisica dell’Università degli studi di Torino, all’iniziativa “Contattologia Real Life”.