Le notizie
Auguri di Buone Feste
Con l'augurio di essere luce dentro di noi per risplendere in seguito anche per altri.
Buon Natale e Buon 2025. Milva Rinaudo
Le studentesse del Grandis animano il Babbo Natale Bovesano
Anche quest’anno gli studenti del corso Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale della nostra scuola, hanno contribuito ad animare le domeniche organizzate dall’associazione “La Sporta” di Boves in occasione del Natale.
Monti e mari, parte seconda - gemellaggio con Istituto Marco Polo di Rimini
Gli alunni della 4^D dell'Istituto Tecnico Economico per il turismo "Grandis” hanno preso parte alla seconda parte del progetto “Monti e Mari”, gemellaggio con una classe quarta dell'Istituto Tecnico per il Turismo "Marco Polo" di Rimini.
Incontro con Enrico Piovano, Data Scientist di Amazon Alexa: un'occasione unica per esplorare l'Intelligenza Artificiale
Gli studenti del Grandis incontreranno Enrico Piovano, Data Scientist presso Amazon Alexa a Berlino, il prossimo 7 dicembre 2024.
XXI Giornata Europea della Giustizia Civile
Lunedì 18 novembre la classe 5A ha partecipato alla Giornata Europea della Giustizia Civile presso Aula della Corte di Assise del Tribunale di Cuneo, ove è stato trattato il tema de “La tutela della Privacy ed i Social Media: una prospettiva europea”
Gli allievi del Grandis incontrano il Conservatorio G. F. Ghedini di Cuneo
Gli studenti del Tecnico Economico settore Turismo incontrano gli studenti del Conservatorio "G. F. Ghedini" di Cuneo per conoscere la loro realtà e lasciarsi trasportare dalle note della loro esibizione.
Uscita didattica tra arte e natura: gli studenti del Tecnico Economico indirizzo turismo alla scoperta delle Valli Cuneesi
La classe 2^A del corso tecnico economico settore turismo lo scorso 15 novembre ha visitato la mostra "Dai quaderni di montagna di Nino Baudino" allestita presso la Biblioteca Civica di Cuneo.
Futuro e Legalità con Giancarlo Caselli
Gli studenti del Grandis hanno incontrato l'ex magistrato Giancarlo Caselli comprendendo l'importanza della legalità e della giustizia come pilastri fondamentali per il futuro dei giovani e della società.
Alto potenziale e plusdotazione: strumenti per la presa in carico
Un incontro a cui hanno partecipato anche docenti del Grandis volto al riconoscimento e alla presa in carico di alunni con alto potenziale cognitivo e plusdotazione.
Un viaggio importante... Un viaggio GRANDIS!
Gli interventi eseguiti per trasformare gli spazi scolastici in ambienti di apprendimento innovativi nell'ambito del Piano Scuola 4.0 PNRR - Next Generation Classrooms.
Ciao Federico
Oggi la famiglia Grandis si trova a dover affrontare una nuova dura separazione, improvvisa ed inaspettata. Il nostro ex studente Federico Merlo è partito per il suo viaggio di pace.
Ci stringiamo tutti intorno alla collega e mamma Isabella, alla sua famiglia e ai suoi affetti, in quel calore che la nostra comunità sa dare.
Ciao Federico.
Fiera del Marrone 2024: il Grandis Raddoppia!!!
Come ogni anno partecipiamo alla Fiera del Marrone di Cuneo, una tra le più importanti manifestazioni del territorio giunta ormai alla sua 25^ edizione. Questa volta con due specializzazioni diverse!
