Le notizie

Imparare a salvare la vita nei locali dell'Istituto: anche questo significa diventare Grandis
Gli allievi del “Grandis” incontrano medici e infermieri dell’ASL di Cuneo per una formazione di appositamente pensata per loro

"NIKI PER SEMPRE": inaugurazione defibrillatore e presentazione Borsa di Studio
Il ricordo di Nicole Rebuffo vive nell'amore che ha saputo trasmettere a chi le è stato accanto. Grazie alla generosità dei suoi famigliari è stato donato alla scuola un defibrillatore automatico e sarà presentata la Borsa di Studio "NIKI PER SEMPRE".

Le classi dell’indirizzo Ottico in visita al Salone internazionale dell’Ottica
Gli alunni dell’indirizzo Ottico hanno visitato, come da tradizione, il MIDO (Mostra Internazionale Dell’Ottica) che si tiene a Rho Fiera Milano.

Tag des Gedenkens: Stolpersteine in der Grandisschule – Giornata della Memoria: Piete di inciampo al Grandis
Gli studenti del corso tecnico economico Turistico, nelle ore di lingua tedesca, hanno studiato alcune storie di deportati e ricreato simbolicamente le pietre d'inciampo.

Gara Nazionale Servizi Commerciali - A.S. 2023-24
L'Istituto Grandis ospiterà l'edizione 2024 della Gara Nazionale Servizi Commerciali. In questa pagina tutte le info e comunicazioni.

Punto digitale facile - al servizio dei cittadini
C'è un Punto dove il digitale diventa semplice. Una rete di 200 punti in Piemonte dove ricevere assistenza e formazione gratuita per l'utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali.

Scuola Sicura - Lavoro Sicuro con l'Associazione Nazionale Vigili del Fuoco
Le classi quinte del corso manutenzione e assistenza tecnica hanno partecipato a una serie di incontri per il progetto "Scuola Sicura - Lavoro Sicuro" volti a sensibilizzare sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Quando gli adulti decidono di esserci i ragazzi fioriscono – Lab. di educazione all’affettività e alla sessualità.
Il programma di educazione sessuale per le classi seconde dell'IIS Grandis Cuneo inizia a gennaio, offrendo agli studenti una comprensione graduale dei loro ritmi biologici e della sessualità come espressione del desiderio di amore.

Incontro classi V indirizzo manutenzione assistenza tecnica con azienda MERLO s.p.a. e Maestri del Lavoro di Cuneo
Gli alunni delle classi quinte IPSMAT - indirizzo Manutenzione e assistenza Tecnica, lunedì 11 dicembre 2023, hanno parteciperanno a un incontro con l’azienda MERLO s.p.a. e Maestri del Lavoro di Cuneo.

Auguri di un Natale GRANDISsimo!
Con questa piccola esibizione del nostro gruppo musicale auguriamo a tutti un sereno Natale e un felice anno 2024!

ISCRIZIONI alle classi PRIME A.S. 2024/25
Istruzioni per le iscrizioni alle classi prime A.S. 2024/25

Nuovo progetto all’Istituto “S. Grandis”. Si aprono gli “Sguardi rivolti al sociale”. 5 Borse di Studio in Memoria di Pietro Rosso - Ottico
Un impegno che abbraccerà il territorio cuneese coinvolgendo tre associazioni di rilievo nel campo dell’ottica e del sociale.

Uniti contro la violenza sulle donne
In occasione della giornata internazionale per la lotta contro la violenza sulle donne gli studenti hanno realizzato video, poster, slogan e altre forme di espressione creativa.

XX Giornata Europea della Giustizia Civile
Lunedì 13 novembre le classi 5A e 5F hanno partecipato alla Giornata Europea della Giustizia Civile presso il cinema Monviso, ove è stato trattato il tema de “Il diritto civile italiano alla prova delle fonti sovranazionali ed internazionali”.

Una GRANDISsima serata
Il Grandis si racconterà alle famiglie e agli studenti delle scuole medie venerdì 24 novembre 2024 alle ore 19.30 Presso la sede centrale del Grandis di Corso IV Novembre, n° 16

Accreditamento Erasmus: si parte!
L'Istituto Grandis ha ottenuto l'accreditamento Erasmus+ (N° 2023-1-IT02-KA121-SKH-000140528), un prestigioso riconoscimento che permetterà fino al 2027 di offrire possibilità di mobilità all'estero per studenti e staff della scuola.