Accreditamento Erasmus+ a.s. 23-24
L'accreditamento Erasmus+ (N° 2023-1-IT02-KA121-SKH-000140528) rappresenta un’opportunità per studenti e staff per partecipare a mobilità all’estero con il co-finanziamento del programma Erasmus+.
L'Istituto Grandis la la possibilità di organizzare progetti di mobilità fino a dicembre 2027.
Tali progetti possono includere:
- Job shadowing
- Training / formazione
- Mobilità di breve periodo (Studenti)
- Mobilità di lungo periodo (Studenti)
- Possibilità di ospitare esperti
- Mobilità individuali o di gruppo
Gli studenti, tramite le loro famiglie, hanno la possibilità di presentare la propria candidatura (nei termini del bando che viene pubblicato annualmente) e viene predisposta una graduatoria di merito da parte della commissione Erasmus+.
Il 40% dei posti è riservato a studenti considerati «con minori opportunità», vale a dire:
- Studenti beneficiari l. 104 (sostegno)
- Studenti con Bisogni Educativi Speciali documentati (da PDP o altre certificazioni);
- Nuclei famigliari con ISEE inferiore a 15.000 euro