Mobilità a Merida (Spagna) - dicembre 2023

Nell’ambito dell'accreditamento Erasmus+ (2023-1-IT02-KA121-SCH-000140528), 18 alunni del nostro Istituto hanno partecipato alla mobilità a Merida, Spagna, dal 14 al 21 dicembre 2023. Il tema principale del progetto, oltre al consolidamento dell’utilizzo della lingua inglese, era l’inclusione. Durante il soggiorno, gli studenti hanno trascorso un’intera giornata presso il Centro per l’inclusione Proserpina, dove hanno partecipato a dei laboratori di taglio legno, cucito e realizzazione di circuiti elettrici. A Caceres, dopo la visita della città, gli alunni sono stati ospiti del centro ONCE, specializzato per ciechi ed ipovedenti, dove hanno famigliarizzato con la scrittura Braille e con le tecniche di accompagnamento per chi ha problemi di visione. Non sono mancate le visite aziendali, una presso la ditta Apis che produce ed inscatola prodotti alimentari come paté, passate di pomodoro e verdure ed il Cientro de Ciencia do Café in Portogallo, dopo la visita della fortezza di Graca ad Elvas. Oltre all’escursione nella città di Merida, ricca di resti e reperti romani, gli alunni sono stati accolti presso il Parlamento dell’Extremadura. Non sono poi mancati i momenti di svago con i compagni spagnoli che li hanno ospitati, con attività di laser-game, escape room e picnic in compagnia. I docenti accompagnatori, la Dirigente Milva Rinaudo ed i prof. Blangetti Barbara e Cuzzocrea Franco, oltre ad aver avuto un confronto proficuo non solo con i colleghi spagnoli ma anche con i tanti operatori che lavorano nel mondo dell’inclusione, sono stai anche ospiti presso il centro EOI, dove hanno tenuto una lezione di italiano agli alunni di età adulta che frequentano la scuola di lingue. Il viaggio in aereo, all’arrivo, ha permesso anche di poter visitare la città di Siviglia.