In alto le competenze: scopri la sicurezza in quota

Il modulo introduce gli studenti ai principi fondamentali della sicurezza nei lavori in quota (con particolare attenzione all’uso corretto dei dispositivi di protezione individuale (DPI) anticaduta) e all’utilizzo dei muletti 

L’obiettivo è fornire una prima formazione teorico-pratica per riconoscere i rischi legati alle attività svolte oltre i due metri di altezza e per adottare comportamenti sicuri. Il percorso prevede lezioni sui principali fattori di rischio, sulle tecniche di prevenzione e sull’utilizzo di DPI come imbracature, cordini e sistemi di ancoraggio. Le attività teoriche saranno integrate da esercitazioni pratiche in ambiente controllato, per favorire l’apprendimento attraverso l’esperienza diretta.  

Il modulo è rivolto a studenti maggiorenni interessati all'orientamento lavorativo per operare in settori tecnici e professionali dove i lavori in quota sono frequenti, come edilizia, impiantistica e manutenzione, e rappresenta un primo passo verso eventuali certificazioni in ambito sicurezza.